“CI BUTTIAMO IN OGNI NUOVO PROGETTO CON L’ENTUSIASMO DI CHI HA FATTO DELLA PROPRIA PASSIONE UN LAVORO E LA CONSAPEVOLEZZA CHE NON SI SMETTA MAI DI IMPARARE E TRARRE ISPIRAZIONE DAL MONDO CHE CI CIRCONDA”
Quello che amiamo di più del nostro lavoro è la possibilità di conoscere ogni giorno nuove realtà, completamente diverse tra loro, ed entrare nel loro mondo per raccontarlo attraverso le immagini.
Nel 2017 abbiamo rilevato Deadue, trasformandolo da piccolo negozio di paese in uno studio fotografico specializzato nella produzione di contenuti per aziende, liberi professionisti e privati.
Fermamente convinti che la concorrenza si batta con la qualità e le idee, non vogliamo lavorare con tutti, ma con chi ama il proprio lavoro quanto noi e sa guardare al futuro con occhi sempre nuovi, per costruire collaborazioni autentiche e stimolanti.
Nel 2024, spinti dal desiderio di crescere ulteriormente nel settore aziendale e abbracciare nuove sfide, abbiamo scelto di lasciare lo studio per diventare freelance. Questo cambiamento ci permette di offrire un servizio ancora più flessibile e personalizzato, mantenendo al centro la passione per la qualità, la sperimentazione e l’innovazione.
Oggi, accanto alla fotografia e al design tradizionale, integriamo nei nostri progetti le più recenti tecnologie di Intelligenza Artificiale, creando immagini, video e contenuti ibridi che uniscono creatività umana e potenza digitale.
L’obiettivo è uno solo: aiutare i brand a comunicare in modo più efficace, rapido e sostenibile, senza rinunciare all’anima visiva e alla cura artigianale che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro.
Martina Folcia | Owner | Art director | Fotografa d’interni
Specializzata in fotografia d’interni per strutture ricettive, agenzie immobiliari e studi di architettura, nel tempo sono diventata la front-woman dello studio: mi occupo del primo contatto con i clienti, di capire le loro richieste, realizzare i preventivi e proporre il fotografo più adatto al lavoro, nonchè della progettazione dei servizi fotografici, dall’idea su carta, alla direzione sul set.
Andrea Stillone | Owner | Fotografo di reportage e architettura | AI Visual
Specializzato in fotografia di reportage e architettura, il mio approccio è di una presenza invisibile: agli scatti in posa preferisco immagini rubate perché penso siano più vere e permettano alle persone di sentirsi a loro agio, rendendo reale ed emozionante un reportage. Amo le linee, le geometrie, le immagini pulite ed i contrasti. Nel tempo libero mi piace realizzare dei progetti personali per associazioni ed Onlus e dar voce a chi non ne ha.